Popoli indigeni: nei dettagli

Gli Awà-Guajà sono uno degli ultimi cacciatori-raccoglitori nomadi del Brasile. Attualmente, circa 360 indigeni vivono in quattro insediamentie dipendono interamentedalla foresta. Un altro 20/25% della popolazione rimane isolato e senza contatti con il mondo esterno; nel 2012 Survival International, un movimento globale per i diritti degli...

Quando gli europei arrivarono in Sud America circa 500 anni fa, i Guarani furono tra i primi popoli con cui entrarono in contatto.

Popolo Baka 

17.04.2024

Nessun popolo al mondo ha un rapporto più stretto con la foresta di quello dei cacciatori-raccoglitori Baka, che da generazioni vivono, proteggono e modellano le foreste pluviali del bacino del Congo. Nonostante ciò, subiscono violazioni dei diritti umani in nome della conservazione della natura.

I Masai ("popolo di lingua Maa") sono un popolo seminomade con un profondo legame con il bestiame. Alcune famiglie vivono con il loro bestiame durante la notte e con i loro vitelli, e il bestiame è essenziale per il sostentamento, come fonte di reddito e per la vita comunitaria.

Prima dell'invasione, gli aborigeni vivevano in tutta l'Australia, ma la maggiore densità di popolazione era sulla costa. Sembra che si spostassero stagionalmente tra gli insediamenti vicino al mare e alle sorgenti dei fiumi costieri. Per esempio, le patate dolci selvatiche venivano trapiantate negli orti per irrigarli e venivano costruite dighe...

Il bacino del fiume Omo inferiore è una regione di eccezionale bellezza, dove ecosistemi diversi si intersecano con l'ultima foresta pluviale tropicale rimasta nella zona arida dell'Africa subsahariana. A nutrire la straordinaria biodiversità della regione e a garantire la sicurezza alimentare della popolazione sono le piene stagionali del fiume,...

Le autorità indiane vorrebbero allontanare gli indigeni dalla propria terra in nome della conservazione delle tigri, autorizzando però l'avvio di attività esplorative per la ricerca di uranio.

Gli Yanomami 

13.03.2024

Gli Yanomami sono una delle tribù più isolate del Sud America. Vivono nella foresta pluviale e nelle zone montuose al confine tra il Brasile settentrionale e il Venezuela meridionale.


© 2024 Popoli indigeni | Immagini e informazioni tratte liberamente da: https://www.survival.it 

© 2024 Popoli indigeni | Immagini e informazioni tratte liberamente da: https://www.survival.it
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia